1° Giorno: APT COLOMBO / NEGOMBO
All’arrivo all’aeroporto di Colombo accoglienza da parte dell’autista parlante italiano e trasferimento a Negombo, tranquilla cittadina di pescatori, mercatini di pesce e verdura, catamarani tradizionali che rientrano lenti in porto ad affiancarsi a imbarcazioni moderne e, sullo sfondo, l’antica fortezza olandese. Sistemazione in camera, tempo a disposizione per il relax, cena e pernottamento al Goldi Sands, Negombo(o similare di pari categoria)
2° Giorno: NEGOMBO / PINNAWELA / MINNERIYA / SIGIRIYA
Prima colazione e trasferimento a Sigiriya con visita lungo il percorso dell’orfanotrofio per elefanti di Pinnawela, uno dei più vasti centri di recupero di elefanti selvatici al mondo, un luogo sicuro che offre rifugio e cure a esemplari feriti o privati dei genitori. Aperto nel 1975, porta avanti ricerche sul comportamento, l'alimentazione e la riproduzione dei pachidermi,per migliorarne il benessere e sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della conservazione di questi maestosi animali e sulle minacce che devono affrontare. È qui possibile osservarli mentre fanno il bagno nel fiume e allattare i piccoli con il biberon, un’esperienza indimenticabile. Proseguimento per il parco nazionale di Minneriya, situato tra Habarana e Polonnaruwa attorno al vasto bacino idrico risalente al terzo secolo, 8.890 di ettari di natura rigogliosa ideali per l’osservazione di elefanti e leopardi nel loro habitat, oltre a numerose specie di mammiferi, uccelli, farfalle, pesci, anfibi e rettili. Cena e pernottamento
3° Giorno: SIGIRIYA / HIRIWADUNNA / SIGIRIYA
Dopo la prima colazione visita della celeberrima rocca di Sigiriya, patrimonio UNESCO. Solitaria e spettacolare,fu considerata nell’antichità una delle più belle città del mondo asiatico e ancora adesso, questa fortezza di pietra rossa che si leva per 200 metri dal verde brillante della foresta per stagliarsi contro il blu fermo del cielo, è una vista da mozzare il fiato. Da non mancare la “galleria degli specchi” con i delicati e poetici affreschi delle cortigiane, una delle poche testimonianze di arte profana del paese, 19 circa rimasti dei 500 originali. Costruita dal re Kashyapa (477-495 a. D), la "rocca del leone" è una cittadella fortificata di bellezza inusuale, circondata da un fossato, bastioni e ampi giardini, della quale la rocca era l’area più interna dei complessivi 70 ettari. Nel pomeriggio una coinvolgente esperienza nel villaggio di Hiriwadunna, che ha inizio con una passeggiata panoramica lungo il bacino artificiale dove è possibile avvistare un gran numero di uccelli leggiadri, farfalle colorate e ben più temibili alligatori. Dopo l’attraversamento di un ruscello, si passa su un affluente più vasto a bordo di un catamarano dal quale si possono osservare le faccende quotidiane degli abitanti impegnati in attività di pesca, di lavaggio dei panni, di preparazione dei cibi, per poi passare nell’area di Chena, caratterizzata da appezzamenti coltivati, per tastare con mano il senso di ospitalità dei locali: chi lo desidererà potrà anche improvvisarsi “contadino per un giorno”, raccogliendo verdure sotto la guida attenta di un agricoltore. Rientro in hotel, cena e pernottamento
4° Giorno: SIGIRIYA / KANDY
Prima colazione e trasferimento a Kandy con sosta lungo il percorso a Dambulla, stupefacente complesso divenuto patrimonio UNESCO nel 1991. È composto da 5 grotte che vennero utilizzate in tempi antichissimi come rifugio durante il suo esilio dal Re Walagamba che, una volta riconquistato trono e potere, volle adornarle con magnifiche statue scolpite nella roccia e splendide immagini raffiguranti la vita del Buddha. I sovrani successivi continuarono nell’impresa e le sculture di varie fogge, materiali e dimensioni, e i colorati dipinti sono ora in numero superiore a 150, una delle quali è una figura sdraiata della notevole lunghezza di ben 14 metri e con la particolarità delle piante dei piedi decorate da fini disegni floreali: all’interno delle grotte sono state rinvenute anche iscrizioni di grande valore storico risalenti al II secolo a.C. L’area è una zona sacra, sono quindi consigliabili abbigliamento e atteggiamenti consoni. Al termine dell’esplorazione visita di un giardino delle spezie, cosa per la quale Sri Lanka è famosa sin dal Medioevo: pare che una delle ragioni per le quali gli Europei sin dal XIV secolo si fossero interessati all’isola e alla sua conquista stesse proprio nella possibilità di commercializzare questo prezioso patrimonio naturale. Una guida qualificata effettuerà una visita guidata del giardino e una presentazione dei suoi prodotti: la passeggiata tra gli aromi inebrianti sarà arricchita infatti dalle spiegazioni dell’accompagnatore su utilizzi e proprietà terapeutiche. Proseguimento per la fascinosa Kandy circondata da colline, sistemazione in hotel e nel tardo pomeriggio giro orientativo della cittadina, nota per i suoi batik, le gemme scintillanti e il sacro tempio sacro Dalada Maligawa o "tempio del dente" così chiamato perché all’interno si conserva, secondo la credenza religiosa, un dente del Buddha. Rulli di tamburi e profumo di fiori e d’incenso caratterizzano la bella cerimonia serale affollata di fedeli.Rientro in hotel, cena e pernottamento
5° Giorno: KANDY
Dopo la prima colazione visita dei rigogliosi giardini botanici reali di Peradeniya. La loro lunga storia risale al 1371 durante il regno del re Wickramabahu III, ma fu solo nel 1700, all’epoca del sovrano Kirti Sri, che quest’area verde fu ufficialmente istituita come giardino reale, subendo poi nel tempo diverse evoluzioni e miglioramenti sino al colonialismo britannico e all’intervento di Alexander Moon che diede loro forma e sviluppo, ne aprì la parte sud-occidentale e diede inizio alla coltivazione prevalentemente di cannella e caffè, nonostante nella sua pubblicazione "Catalogo delle piante di Ceylon" del 1824 abbia documentato i nomi botanici di ben 1.127 specie di piante autoctone dell'isola. Oggi, con le oltre 4.000 specie di fiori, tra cui spicca una vasta e bellissima collezione di orchidee, le piante medicinali, le spezie, le palme, le liane, gli svolazzi di uccelli e farfalle, sono un’attrazione imperdibile per chiunque si trovi a soggiornare a Kandy. Al termine di questa esperienza gioiosa per gli occhi e per lo spirito, una coinvolgente dimostrazione di cucina presso laSulochana’s Kitchen per apprendere i segreti della stuzzicante arte culinaria dello Sri Lanka. Al termine rientro in hotel, tempo a disposizione per un po’ di relax, cena e pernottamento
6° Giorno: KANDY / APT COLOMBO
Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro |
PARTENZE LIBERE 2025
Quote valide dal 01 Maggio al 31 Ottobre
Categoria Hotel 4*
Quota Pax in Doppia € 1139
Quota Pax in Tripla € 1124
Suppl Singola € 247
Supplemento da applicare nel periodo 15 luglio/30 agosto € 65
Hotel previsti o similari
Negombo: Gold Sands
Sigiriya:Oak Ray Hotels
Kandy: Oak Ray Senani Hotel
LA QUOTA INCLUDE
- 5 pernottamenti in camera doppia negli hotel indicati o similari di pari categoria
- Mezza pensione (prima colazione e cena in hotel (bevande durante la cena non incluse)
- Supplemento pranzi € 110
- Trasferimenti in veicoli con aria condizionata con autista/guida parlante italiano
- Ingressi ai siti monumentali e nei parchi
- Drink di benvenuto all’arrivo in hotel
- Tasse governative
- Assicurazione medico-bagaglio-assistenza
LA QUOTA NON INCLUDE
- Biglietto aereo internazionale + tasse aeroportuali
- Assicurazione annullamento (facoltativa)
- Mance
- Tutte le spese di natura personale
- Gestione pratica € 65
Nota Bene: Vi informiamo che le classificazioni qui riportate sono quelle attribuite dalle autorità locali competenti e che pertanto non sono comparabili a quelle europee
Cambio adottato: 1 € = 1 USD; fino a 20 giorni precedenti la partenza potrà essere applicato un adeguamento valutario in caso di scostamenti del tasso di cambio superiori al 3% rispetto al valore qui sopra dichiarato. (UIC Unione Italiana Cambi) |