Viaggiare

sognando

 
 
   




Offerta del Mese
 
 
EGITTO-SENEGAL
Torna alla lista Tour
PROFUMI DEL SENEGAL (11 Giorni / 10 Notti) - (cod.)
     

DAKAR * LAGO di RETBA * LOMPOUL * ST. LOUIS * TOUBA
TOUBACOUTA * PALMARIN * JOAL FADIOUTH * SALY

Il nostro tour di riferimento per chi si reca a visitare questo straordinario paese dell’Africa occidentale. Si parte dalla frenetica capitale Dakar per proseguire verso i villaggi della costa e dell’interno, dove la vita scorre con la cadenza delle stagioni e dove si potranno incontrare alcune delle principali etnie. Dopo aver visitato due importanti parchi nazionali si raggiunge la “Petite Cote” per relax balneare sulle ampie spiagge dorate.

1° Giorno: DAKAR
Arrivo all' Aeroporto Internazionale Blaise Diagne (AIBD), accoglienza del personale del nostro corrispondente e trasferimento in città (45 km).  Sistemazione nella camera riservata presso l’hotel. In prima serata trasferimento in ristorante locale per la cena libera, rientro in hotel e pernottamento

2° Giorno: DAKAR / ISOLA DI NGOR / ISOLA DI GOREE
Dopo la prima colazione incontro con la guida e partenza per la visita di Dakar, città piena di contrasti. Si parte dal moderno centro sviluppato attorno alla Piazza dell'Indipendenza per arrivare al Palazzo presidenziale con la sua tipica Guardia Rossa. Sosta alla grande Moschea e alla Cattedrale prima di arrivare a Fann, distretto residenziale, vetrina della nuova architettura Africana. Si avrà anche la possibilità di passeggiare attraverso la pittoresca Medina piena di vitaPranzo all’isola di Ngor. Il fascino di quest'isola di 500m x 200m, un'oasi di pace, belle case e belle spiagge di fronte al famoso surf spot. Trasferimento al porto di Dakar per l'imbarco sul traghetto per l'isola di Gorée. Visita di Goree: la Casa degli Schiavi, la Chiesa San Carlo Borromeo (una delle prime chiese sulla costa Occidentale dell’Africa), il Forte col Memoriale ai Martiri ed il Museo storico. Pernottamento presso le case coloniali

3° Giorno: LAGO RETBA / LOMPOUL
Dopo la prima colazione, partenza per il lago Retba. Imbarco in traghetto in direzione il lago dove si svolgeva l’ultima tappa di Rallye Parigi–dakar: Giro in 4X4 sulle tracce dell’ultima tappa della famosa gara del Rallye. Pranzo al lago e proseguimento per Lompoul attraverso la savana, costeggiando tipici villaggi.  Arrivo a Lompoul e trasferimento in 4X4 per raggiunggere il lodge nel cuore del deserto. Il deserto di Lompoul è una piccola area desertica di 18 km2 situata ai margini dell'Oceano Atlantico. È costituita da dune di sabbia che talvolta raggiungono quasi i 50 metri di altezza, dove la vegetazione è quasi inesistente. I viaggiatori in cerca di autenticità opteranno per un viaggio nel cuore del deserto. Un panorama mozzafiato è offerto a chi si avventura in cima alle impressionanti dune di sabbia! Cena folcloristica con agnello allo spiedo, couscous e l’ottimo thè alla menta senegalese. Pernottamento presso il campo tendato

4° Giorno: LOMPOUL / SAINT LOUIS
Dopo la prima colazione si potrà fare una passeggiata sulle dune in sella ad un dromedario (supplementare) prima di rientrare a Lompoul e ripartire verso il nord, lungo la Grande Cote. Attraversando i villaggi di pescatori che bordano la strada costiera si arriva a Gandiol nei pressi di Saint Louis. Pranzo nel lodge Ocean et Savane, posto di fronte al fiume Senegal. Proseguimento per l’animata cittadina di Saint Louis. Il pomeriggio sarà dedicato alla visita del centro storico di Saint Louis in calesse. Visita al pittoresco distretto di Guet Ndar, quartiere dei pescatori di Saint-Louis del Senegal. Le migliaia di piroghe ormeggiate sulla spiaggia di questo angolo della Langue de Barbarie permettono il transito di 30.000 tonnellate di pesce ogni anno. Il distretto di Guet Ndar è densamente popolato (una delle più alte concentrazioni umane al mondo) e molto vivace. Quasi ovunque, il bestiame (pecore e pollame) vive in semi-libertà, zigzagando tra automobili, camion frigoriferi, mezzi pubblici, carrozze a cavallo e centinaia di pedoni. Qui la vita quotidiana è scandita dall'unica risorsa: il pesce. Proseguimento in albergo cena e pernottamento

5° Giorno: SAINT LOUIS / DJOUDJ / SAINT LOUIS
Dopo la prima colazione partenza per un’escursione in barca sul fiume Senegal per visitare il parco di Djoudj, terzo parco ornitologico al mondo per importanza (aperto da metà ottobre a metà maggio - durante i mesi di chiusura la visita verrà sostituita con il Parco Nazionale della Langue de Barbarie). Si potranno ammirare tra le altre specie: fenicotteri, pellicani, aquile pescatrici, aironi, cicogne, anatre, beccacce e varie specie di rapaci. Passando per villaggi Peulh e beduini si rientra a Saint Louis per il pranzo per scoprire la gastromia Senegalese. Rientro in albergo e relax a bordo piscina: cena e pernottamento in albergo

6° Giorno: SAINT LOUIS / TOUBA / KAOLACK / TOUBACOUTA
Dopo la prima colazione, partenza per la città Santa di Touba, centro di pellegrinaggio di migliaia di musulmani senegalesi. Visita di questa incredibile città sorta dal deserto e della sua bellissima moschea mai terminata completamente, una delle più belle ed estese moschee d’Africa gestita dai “Marabu”, guide spirituali della comunità Murid il cui credo si basa sul lavoro e sulla fede in Dio. Incontro con una guida spirituale : Diabaye un addetto della confraternità che vi raconterà tutta la storia di Touba. Visita di un villaggo Fulani perso nel cuore dela savana. I Fulani sono tradizionalmente pastori e nomadi della regione sahelo-sahariana e delle savane dell'Africa occidentale (Guinea, Senegal). I Fulani sono uno dei gruppi etnici più numerosi dell'Africa occidentale sahelo-sudanese. Questo gruppo etnico ... a causa delle loro presunte origini egiziane, non sono riconosciuti come indigeni dalle popolazioni negroidi. Pranzo lungo il percorso e proseguimento a Toubacouta. Arrivo a Toubacouta ed escursione in piroga dall’Hotel per la visita sul delta del Parco Sine-Saloum classificato patrimonio mondiale dall’UNESCO. Attraversando i bolongs (canali d’acqua salmastra ricchi di mangrovie) si andrà alla scoperta di questo magnifico e diverso paesaggio che offre zone popolate da una ricca avifauna e da villaggi di pescatori. Pernottamento presso l’abergo

7° Giorno: TOUBACOUTA / PALMARIN
Dopo la colazione partenza attraverso mercati rurali, tipici villaggi tradizionali, zone paludose del delta Saloum. Atttraveseremo il ponte di Foundiougne lungo di 1500 mt che offre una meravigliosa vista panoramica sul delta Saloum : pranzo a Simal sotto giganschi alberi e palme e proseguimento per Palmarin: la bellezza del suo paesaggio e la mitezza del suo clima marittimo, una spiaggia a perdita d'occhio, ne fanno un'indiscutibile zona. Nella stagione secca, Palmarin offre lo spettacolo contrastante di letti screpolati di paludi prosciugate che punteggiano il paesaggio di un sito di palme marine dalla bellezza pittoresca, residuo di verde di un passato piovoso e di un habitat frammentato, espressione di un'umanizzazione dalle radici antiche e profonde. In questo splendido sito vive una popolazione appartenente all'etnia Serer, dedita all'agricoltura e alla pesca. Giro su un calesse tradizionale assitere all’arrivo dei pescatori. Pernottamento in lodge

8° Giorno: PALMARIN
Partenza in tarda mattinata intorno alle 11 dopo esserci goduti gli ultimi raggi di sole. Trasferimento per la visita di una famiglia locale al villaggio di Yayeme. Dopo mezz'ora di auto, breack con cocco, e preparative per un pranzo in famiglia. Qui assistiamo alla preparazione del piatto nazionale del Senegal, il pollo Yassa. Alla scoperta della vera Teranga senegalese. Dopo pranzo, rientro in lodge per godere della laguna e del mare

9° Giorno: PALMARIN / JOAL-FADIOUTH / SALY
Partenza la mattina dopo la prima colazione per Joal, città natale dell’ex Presidente e poeta Leopol Sedar Senghor. Un ponte di legno collega Joal con l'isolotto di Fadiouth. Visita del pittoresco villaggio composto da conchiglie e del famoso cimitero. Visita del porto di pesca artigianale di Mbour:  I pescatori sono attesi da una serie di grossisti, rivenditori, acquirenti di pesce, squamatori, pulitori di pesce e tutti gli altri attori coinvolti in questa catena di valore. Godervi lo spettacolo di colori e attività che il suo porto di pesca tradizionale ha da offrire. Una festa per gli occhi!Proseguimentoarrivo a Salysulla Petite Cote nel pomeriggio. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento

10° Giorno: VISITA DELLA RISERVA DI BANDIA E RELAX AL MARE
La mattina partenza per la visita della riserva di Bandia, a circa 15 km da Saly, create nel 1990, allo scopo di reintrodurre alcune specie come giraffe e struzzi, che vivevano sul territorio nei secoli scorsi. Oltre a parecchie specie locali: gazzelle, facoceri, bufali, scimmie, varani, tartarughe, antilopi, uccelli... la riserva ospita allo stato libero animali provenienti dal parco Niokolo Koba, dal Cameroun e soprattutto dal Sud Africa: rinoceronti, giraffe, antilopi, zebre, Elan del Capo e struzzi. Quindi, ritorno a Saly. Rientro In albergo, cena e pernottamento

11° Giorno: SALY / DAKAR
Trasferimento in aeroporto secondo gli orari di partenza dei voli

PARTENZE LIBERE 2025

Quota Pax in Doppia € 2575

Hotel previsti o similari
Dakar:  Axil Hotel 4*
Goree: Chez Madou Hotel 4*
Lompoul: Ecolodge di Lompoul 3* in tende con bagno privato
Saint Louis: Diamareck Hotel 3*
Toubacouta: Keur Saloum 3*
Palmarin: King Baobab Lodge 4*
Saly: Royam Hoel 4*

LA QUOTA INCLUDE
- Sistemazione in camera doppia per 10 notti con trattamento di pensione completa (bevande escluse) escluso il giorno d'arrivo a Dakar (cena libera)
- Guida/accompagnatore locale parlante italiano o inglese
- Trasporto in auto o minibus con aria condizionata e autista locale per l’intero periodo
- Escursioni e visite come da programma (l'escursione a Bandia nel parco si farà in auto standard)
- Polizza base per spese mediche, bagaglio, assistenza alla persona
- Gestione pratica

LA QUOTA NON INCLUDE
- Voli dall’Italia
- Polizza annullamento (facoltativa)
- Cenoni di Natale e Capodanno (da riconfermare e quantificare)
- Bevande
- Tasse di ingresso
- Mance, extra personali
- Quanto non espressamente indicato nella voce “la quota include”

INFO UTILI: è necessario il Passaporto con almeno 6 mesi di validità residua
- Visto d’ingresso: per finalità turistiche, e fino ad un massimo di 90 giorni, non è necessario il visto. Si segnala che, all'arrivo in aeroporto, può essere richiesto di presentare il biglietto aereo di ritorno.
Consultare sempre la Sezione “Requisiti d’Ingresso”, per info dettagliate su ingressi e vaccinazioni sul sito ufficiale della Farnesina www.viaggiaresicuri.it

INFORMAZIONI & RICHIESTE
jessica@todra.com - Tel 06486447

   

print
Torna alla lista Tour
 

TODRA Tour Operator by Avantage srl- Via Piemonte, 32 - 00187 Roma - Partita IVA 05189761009 Codice IATA 382 5718 - Copyright©TodraTourOperator
Cookie policy - Privacy