![]() |
TODRA' Tour Operator (di: Avantage Srl) Via Piemonte 32 C - 00187 Roma (Rm) Tel: +39 06486447 - Fax: +39 06486995 Mobile: 3489224588 - 3939330450 Email: info@todra.com |
AMERICHE |
BOLIVIA IL PAESE DEI GRANDI SPAZI (11 Giorni / 10 Notti) - (cod.) |
1° Giorno Sabato: SANTA CRUZ DE LA SIERRA Arrivo a Santa Cruz de la Sierra, trasferimento presso l’Hotel prescelto. Sistemazione immediata nella camera riservata. Nel pomeriggio visita della citta’ con i suoi principali monumenti e quartieri residenziali, la Piazza principale 24 Settembre, la Basilica Menor de San Lorenzo, il Campo Arte dove si potranno acquistare souvenir e il mercato indigeno El Abasto. Pernottamento.(early check-in incluso) 2° Giorno Domenica: SANTA CRUZ / SUCRE Prima colazione, Trasferimento in aeroporto e partenza per Sucre. Arrivo e trasferimento in albergo. Nel pomeriggio visita della citta’ di Sucre, dichiarata Patrimonio dell’Umanita’ dall’Unesco e Monumento delle Americhe. Santa Cruz e’ la capitale storica della Bolivia che conserva intatto il fascino coloniale. Si visitera’ il bellissimo Museo Asur con il ricchissimo artigianato della regione, la Plaza 25 de Mayo, la Cattedrale, la Casa della Liberta’ dove nel 1825 fu dichiarata l’indipendenza della Bolivia, le chiese di epoca coloniale e la Recoleta con il Museo annesso. Pernottamento nell’Hotel prescelto 3° Giorno Lunedi: SUCRE (JATUM YAMPARA) Prima colazione in hotel. Visita alla comunità indigena Jatum Yampara, distante 23 km da Sucre. Si percorre la strada verso Tarabuco fino ad arrivare a questa riserva indigena che ha voluto conservare i valori culturali “YAMPARA” (Jalq’as e Tarabuco), una delle culture più antiche del continente. Si visiteranno le abitazioni tipiche e si vivrà un’interessante esperienza di convivenza con gli abitanti che mostreranno il loro stile di vita e costumi. Pranzo in condivisione con la comunità. Rientro in hotel e pernottamento 4° Giorno Martedi: SUCRE / POTOSI / UYUNI Prima colazione in hotel. Partenza per Potosí (circa 3 ore), famosa città coloniale e soprattutto mineraria dell’America Latina, dominata dal Cerro Rico, e divenuta famosa in seguito alla scoperta di ricchi giacimenti di argento. Nel pomeriggio visita della cittadina di Potosí, inserita nel 1987 nell’elenco dei Patrimoni dell’Umanità dall’Unesco. Visita al museo di Santa Teresa costruito nel 1761. Proseguimento per Uyuni (circa 3 ore). Arrivo in tarda serata e sistemazioni in hotel. Pernottamento 5° Giorno Mercoledi: SALAR DE UYUNI Prima colazione in hotel. Escursione al Salar di Uyuni, il più grande del pianeta con una superficie di 12.000 km2; questa distesa desertica bianchissima ed abbagliante si estende sotto un cielo azzurrissimo. Il paesaggio lunare lascia immaginare la realtà di un altro pianeta. Procedendo si giunge alla Isla Incahuasi - spesso confusa con l’isla del Pescado per le similitudini morfologiche e paesaggistiche, di formazione vulcanica al centro del Salar dove si ergono cactus giganti alti più di 5 metri. Dalla cima dell’isola si ammira l’immensità del Salar a 360°. Pranzo sull’isola. Pernottamento presso l’Hotel di Sal. Cena e pernottamento 6° Giorno Giovedi: SALAR DE UYUNI / DESERTO DI SILOLI Dopo la prima colazione partenza verso il Deserto di Siloli, attraverso maestosi paesaggi dell’Altipiano boliviano. Si potranno ammirare il Vulcano attivo Ollague, le Lagune Canapa, Hedionda, Chiarcota e Honda popolate da fenicotteri. Pranzo al sacco durante il percorso. Si prosegue verso il maestoso Deserto di Siloli. Sistemazione presso il Lodge Ojo de Perdiz (o similare). Cena e pernottamento 7° Giorno Venerdi: LAGUNE ALTIPLANICHE / UYUNI / LA PAZ Prima colazione in hotel. Partenza verso la Laguna Colorada dalle acque di colore rosso, habitat di una grande colonia di fenicotteri nel Parco Nazionale Eduardo Avaroa. Durante il percorso si incontrerà il famoso “Arbol de Piedra”. Visita della zona dei geyser denominata “sol de mañana” e passeggiata al bordo dei crateri pieni di lava incandescente. Pranzo al sacco in corso di escursione. Visita delle lagune "bianco e verde" che si trovano ai piedi del vulcano Llicancabur, ad un'altitudine di 4.350 metri; il colore verde è dovuto all'elevato contenuto di magnesio che hanno le formazioni geologiche della zona. Rientro ad Uyuni in tempo per la partenza del volo per LA PAZ. Arrivo, trasferimento in hotel e pernottamento 8° Giorno Sabato: LA PAZ / TIWANACU / LA PAZ Prima colazione in hotel. Di primo mattino incontro con l’incaricato e trasferimento alle Rovine di Tiwanacu, l’antica capitale della grande Civiltà precolombiana vissuta nel periodo 200-600 d.C. La cultura di Tiwanaku, con una popolazione di circa 115.000 abitanti, era sostenuta da un’economia agricola. I Tiwanaku avevano ottime conoscenze relative ad architettura e medicina oltre alle notevoli capacità di organizzazione del sistema idrico e sociale. Un lungo periodo di siccità segnò la grande crisi di tutta l’economia e la cultura Tiwanaku si spense. La caduta della Cultura Tiwanaku coincise inoltre con la crescita del dominio di altre Culture, quali gli Aymara e più tardi gli Incas. Durante la mattinata si visiteranno la Puerta del Sol, la piramide di Akapana, il tempio di Kalasasaya, oltre ad alcuni templi semi sotterranei e alcuni monoliti. Pranzo al sacco in corso di escursione. Nel pomeriggio visita della città di La Paz posta a 3.660 mt slm: si visiteranno la Plaza Murillo, la Cattedrale, la Chiesa di San Francesco; proseguimento e visita della pittoresca Calle Sagarnaga e il mercato delle streghe. Visita dell’elegante zona sud e della Valle della Luna dove si possono ammirare spettacolari formazioni rocciose. Di recente è stata costruita una moderna teleferica per agevolare gli spostamenti dei cittadini; grazie alla linea “Amarilla” si potrà raggiungere il vasto e popolare quartiere El Alto, da cui si potrà godere l’impressionante vista della capitale boliviana. Cena libera e pernottamento 9° Giorno Domenica: LAGO TITICACA / COPACABANA / ISLA DEL SOL Prima colazione e partenza per Huatajata, posta sulle rive del mitico Lago Titicaca, dove si trova l’hotel Inca Utama & Spa, un complesso alberghiero costruito nel miglior punto panoramico del lago Titicaca e disegnato con l’intento di introdurre il visitatore alle culture andine. Potrete usufruire delle attività della struttura con la visita dell’Eco Pueblo Raices Andinas, conoscere i fratelli Limachi (costruttori della barca di totora RA II e Tigris per Thor Heyerdhal per attraversare l’oceano), e il museo dell’Altiplanico. Proseguimento fino alla bellissima Isla del Sol. Passeggiata a piedi grazie alla quale potrete ammirare magnifici panorami del lago più alto del mondo. Possibilità di fare un tratto del percorso sul dorso della mula Patricia. Visita del tempio Pilcocaina. Arrivo in hotel e pranzo. Tempo a disposizione per relax. Possibilità di passeggiare nei dintorni di questo piccolo villaggio dove si potrà respirare un’atmosfera del tutto mistica circondati da lama e pecore e con la possibilità di socializzare con le persone del posto godendo di splendide vedute sul lago Titicaca. Da non perdere al passeggiata alla cima dell’isola per un tramonto mozzafiato e vista del lago Titicaca a 360°. Cena e pernottamento presso Posada Inca Eco lodge 10° Giorno Lunedi: ISLA DEL SOL / COPACABANA / LAPAZ Prima colazione in hotel e tempo a disposizione per un ultimo momento di relax in questo paesaggio meraviglioso. In tarda mattinata visita della scalinata degli Inca e la famosa “fuente sagrada” che, secondo le antiche credenze, contiene le acque della giovinezza. Pranzo nel ristorante archeologico Uma Kollu. Partenza in aliscafo per la navigazione sul Lago Titicaca. Sbarco all’isola della Luna in cui si possono visitare iresti del “tempio delle vergini” del Sol “Iñak Uyu”. Proseguimento in aliscafo verso Copacabana, al confine col Peru. Arrivo a Copacabana e visita al Santuario Mariano che custodisce la “Virgen Morena” ed alla graziosa cittadina con il suo mercato locale. Rientro a La Paz. Tempo a disposizione e pernottamento 11° Giorno Martedi: LA PAZ Prima colazione. Trasferimento in aeroporto NOTE IMPORTANTI: Durante il periodo delle piogge da Dicembre a Marzo il Salar de Uyuni e la Laguna Verde e Colorada sono soggette a inondazioni, pertanto sara’ impossibile visitare alcuni luoghi come ad esempio Incawasi. Informiamo che il transito alla frontiera cilena e boliviana di Hito Cajon è soggetto a possibili chiusure dovute ad occasionali bufere di neve e/o abbondante pioggia. In questa eventualità il corrispondente locale fornirà l’adeguata assistenza al fine di proporre una via alternativa e rispettare quanto più possibile l’itinerario confermato. Eventuali oneri derivati dal cambio di percorso, mezzi e sistemazione saranno a carico del cliente |
NOTIZIE INFORMATIVE SULLA DESTINAZIONE: La Bolivia è probabilmente il Paese più autentico del Sudamerica e vi si può respirare la vera e genuina cultura dell’America Latina. La genuinità purtroppo non è sinonimo di perfezione malgrado abbiamo tutto l’interesse di svolgere e garantire il miglior servizio possibile ai propri clienti. Un viaggio in Bolivia richiede un certo spirito di adattamento soprattutto quando si presentano difficoltà operative che causano variazioni nel programma previsto, spesso difficili da accettare. Talvolta vengono chiuse chiese o musei senza preavviso. Preghiamo di avvisare il cliente che la sistemazione alberghiera è semplice, il cibo non è facilmente reperibile in alcune zone (come Uyuni) ed è quindi necessario dimostrare pazienza e comprensione per la semplicità del pasto. L’ufficio preposto alle emergenze, farà tutto quanto possibile per risolvere problematiche derivanti da scioperi locali, manifestazioni e altri eventi imprevedibili al momento della prenotazione. Si sottolinea che a Uyuni e all’Isla del Sol il rifornimento di corrente elettrica è talvolta difficoltoso; pertanto èconsigliabile prevedere un abbigliamento pesante per eventuali spiacevoli inconvenienti
INFORMAZIONI E RICHIESTE |