![]() |
TODRA' Tour Operator (di: Avantage Srl) Via Piemonte 32 C - 00187 Roma (Rm) Tel: +39 06486447 - Fax: +39 06486995 Mobile: 3489224588 - 3939330450 Email: info@todra.com |
GIORDANIA |
JORDAN HIGHLIGHTS In Campo Tendato Wadi Rum (8 Giorni / 7 Notti) - (cod.) |
1° Giorno Domenica: AMMAN All'arrivo all'aeroporto internazionale Queen Alia, sarete accolti dai nostri rappresentanti Meet & Assist che vi assisteranno nel passaggio dell'immigrazione. Quindi trasferimento in hotel ad Amman per il pernottamento 2° Giorno Lunedi: AMMAN CITY TOUR / CASTELLI DEL DESERTO / AMMAN Dopo la prima colazione, iniziate un tour della città vecchia di Amman esplorando la Cittadella e il Teatro Romano, due dei siti archeologici più famosi della città, poi dirigetevi verso est nel deserto e visitate alcuni dei Castelli del Deserto della Giordania. Pranzo in ristorante locale. Si tratta di splendidi esempi di arte e architettura islamica, con mosaici e affreschi di pregio. Ammirate le splendide opere d'arte del sito di Qasr Amra, patrimonio mondiale dell'UNESCO. Rientro ad Amman, cena e pernottamento 3° Giorno Martedi: AMMAN / JERASH / AJLOUN / AMMAN Dopo la prima colazione, partenza per Jerash, la "Pompei d'Oriente", forse la meglio conservata delle città romane di provincia.Intorno alla sua strada principale colonnata, si possono ammirare il Cardo, il Teatro Sud, il Tempio di Zeus, l'Arco di Adriano, il Tempio di Artemide eil Ninfeo. Le 14 chiese della città risalgono all'epoca bizantina e sono ricche di mosaici di pregio. Pranzo incluso in ristorante locale. Proseguite verso ovest fino al castello arabo di Saladino, Qalaat al Rabad (Ajloun), risalente al XII secolo, uno dei più bei esempi di architettura militare. Cena e pernottamento 4° Giorno Mercoledi: AMMAN / MADABA / NEBO / SHOBAK / PETRA (Km 275) Prima colazione. Partenza per Madaba attraverso l’antica strada dei Re, sorge la”Citta’ dei Mosaici” che deve il suo nome alla presenza di numerosi mosaici bizantini risalenti al VI sec. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento per la visita del Monte Nebo (817 mt.) luogo biblico in cui Mose’ mori e venne sepolto senza riuscire ad entrare in Terra Santa. Al termine partenza per la visita del Castello di Shawbak situato all'incrocio della via della seta (Est-Ovest) e la via dell'incenso (Nord-Sud), è uno dei siti più importanti della regione.l’Arrivo a Petra previsto in serata. Sistemazione in albergo cena e pernottamento 5° Giorno Giovedi: PETRA Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita di Petra, dichiarata “Patrimonio dell’Umanita’”, la Capitale dell’antico regno Nabateo e accessibile tramite il Siq. Una gola di circa 1 km. di lunghezza e larga pochi metri. Durante la visita vi saranno brevi visita vi saranno brevi soste per ammirare l’abilita’ con la quale i Nabatei lavoravano la roccia rosso rosa. Infinite tombe e luoghi di culto, il famoso e misterioso Tesoro precede l’antico Teatro Nabateo poi utilizzato ed ampliato dai Romani. Pranzo. Qui il Siq si allarga formando una vallata che ospita il centro vitale della citta’ con il mercato, il Palazzo Reale ed una serie di altre colonne appartenenti ad un tempio corinzio,il Tempio del leone alato, il Tribunale, le tombe Reali ed infine l’edificio meglio conservato, appartenente secondo una leggenda beduina alla figlia del faraone. Si puo’ inoltre visitare il Monastero (El Deir) situato al di la delle montagne e raggiungibile attraverso una scalinata di 1000 gradini percorribili per chi lo desidera anche a dorso di mulo. Sistemazione presso l’albergo prescelto cena e pernottamento 6° Giorno Venerdi: PETRA / PICCOLA PETRA / WADI RUM Dopo la prima colazione, a dieci minuti di auto a nord di Petra si trova Siq Al-Barid, chiamato anche "Piccola Petra" per via delle somiglianze con il sito principale. Si pensa che fosse un importante sobborgo di Petra e vi si accede attraverso una stretta apertura, simile a quella di Siq ma di dimensioni molto più ridotte. Il sito comprende tombe, templi, canali d'acqua e cisterne scavate nella roccia, nonché resti di affreschi su intonaco. È una delle caratteristiche più importanti di Beida ed è il luogo in cui si svolgevano molte attività religiose, tra cui la Festa della Bevanda, quando il re dei Nabatei organizzava celebrazioni e offriva bevande ai suoi ospiti. C'è anche una grotta con i resti di un affresco dipinto dai Nabatei che raffigurava delle viti, a conferma dell'idea che Beida fosse la zona di produzione del vino. Nel Siq Al Barid il sistema di irrigazione nabateo, che distribuiva l'acqua attraverso lunghi canali, serbatoi scavati nella roccia e dighe, testimonia la grandezza di questo sistema. Stamattina si prosegue verso sud fino al Wadi Rum, un terreno lunare di antichi letti di fiume, montagne scolpite dal vento, vasti panorami desertici e sabbie lisce dai colori pastello. Incontrerete legionari dai lunghi gonnellini che offrono caffè al cardamomo presso l'avamposto "Beau Geste". Godetevi un tour in jeep di 02 ore in questa oasi che ha ospitato il film "Lawrence d'Arabia". Un'esperienza davvero "fuori dal mondo"! Poi, in auto, si raggiunge il Wadi Rum Camp per la cena e il pernottamento 7° Giorno Sabato: WADI RUM / MAR MORTO Prima colazione, trasferimento da Wadi Rum all’Hotel sul Mar Morto e pernottamento 8° Giorno Domenica: MAR MORTO / AMMAN Prima colazione. Trasferimento dal Mar Morto all’aeroporto di Amman |
INFORMAZIONI & RICHIESTE |