Page 4 - CAT SENEGAMBIA 2013.indd

This is a SEO version of CAT SENEGAMBIA 2013.indd. Click here to view full version

« Previous Page Table of Contents Next Page »

nio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco dal 1981. Ogni anno accoglie più di duemilioni di uccelli appartenenti a ben 366 specie diverse (in tutto il Sene-gal se ne possono osservare 650!). Il parco si snoda tra numerosissimi stagni e laghi edèproprio l’abbondanza e la varietàdi pesce che lo rendeunadelle riservedi avifauna acquaticapiù importanti almondo. Delle circa 400 specie di uccelli i più numerosi sono i pellicani ed i fenicotteri.

PARCONAZIONALE LANGUEDE BARBARIE

Il parco Langue de Barbarie è una stretta striscia di terreno sabbioso tra l’Oceano Atlantico e il fume Sénégal. Il suo territorio costituisce un ottimo rifugio per molte specie di uccelli così come per le tartarughe marine, che arrivano qui nella stagione degli accoppiamenti. Anche questo parco è fa-cilmente accessibile, sia via terra che viamare.

La CASAMANCE

toghesi prima di defnire un confne che fu negoziato nel 1888 tra la co-lonia francese del Senegal e la Guinea Portoghese (ora Guinea Bissau) al sud. Il Portogallo perse il possesso di Casamance, poi il commercio prin-cipale della loro colonia. Casamance ha una media di precipitazioni più grande che nel resto del Senegal.

REGIONE DI ZIGUINCHOR

Zinguinchor è la piu importante città della Casamance che si estende lungo il fume, la città più africana di tutto il Senegal. Punto di accesso per visitare la Casamance, la città conta numerosi hotels e ristoranti per accogliere i tu-risti. Si afaccia sul mare in uno stretto ai confni con la Guinea Bissau. Il suo clima è tropicalemitigato dalla presenza del mare, anche se infuenzato dai molti venti che imperversano in Senegal. Il mare è una risorsa importante per l’economia del paese, sia nel settore della pesca, sia nel settore del com-mercio, essendovi in questo paese un grande porto commerciale.Non ofre molto dal punto di vista archeologico, ma ciò che colpisce è la calma che regna in questa città; una delle più africane del paese.

CAP SKIRRING

A 75 km di Ziguinchor, Cap Skirring è un paradiso balneare su una del-le piu belle spiagge del Senegal che si estende su 5 km di sabbia fne ombreggiata da palme. Tutto è attrezzato per accogliere i turisti: hotels, villaggi.

KABROUSSE

Kabrousse è il villaggio al confne con la Guinea-Bissau.Magnifche spiag-ge di sabbia fne continuano quelle di Cap Skirring attrezzate con hotels e alloggi turistici.

ISOLE DEL FIUME CASAMANCE

Nell’estuario del fume Casamance si trovano numerose isole nella man-grovia. Alcune di queste sono abitate: gli abitanti hanno come attività principale la pesca e l’agricoltura.

Il Senegal Centrale si distingue, più per ragioni storiche che naturalisti-che, in cinque aree distinte: il Kayor ), che corrisponde alla parte centrale della regione di Louga, il Jolof che corrisponde al dipartimento di Lin-guère, il Baol che copre la regione di Diourbel e il dipartimento di Thiès e parte di quello di Mbour, il Siin-Saalum (secondo la grafa francese Siné-Saloum, in verde acqua) che coincide con le regioni di Fatick e Kaolack (escluso il dipartimento di Kafrine) e la zona centro-orientale che con-fna con l’ultima parte della regione del fume e con il Senegal orientale.

REGIONE DEL SINE SALOUM

La regione del Sine-Saluom si trova a Nord del Gambia e a sud della Pic-cola Costa. La regione prende il nome dal delta del Siné-Saloum forma-tosi nel punto di confuenza dei fumi stagionali Siné e Saloum con le maree dell’Atlantico formando uno degli ecosistemi i più ricchi dell’Africa protetto dal parco nazionale del delta del Saloum. Un territorio ibrido tra terra e mare, habitat ideale per l’osservazione degli uccelli specialmente durante la stagione migratoria (da novembre ad aprile)..È una delle più belle regioni del Senegal: foreste, mangrovie, dune ed isolotti di sabbai lagune formano una ricca varietà di paesaggi oltre alla fauna e agli uccelli del parco nazionale del delta Siné-Saloum, i piccoli villaggi di pescatori e la calorosa accoglienza degli abitanti.Importante è l’attività turistica, in-sieme alla produzione del sale, delle arachidi e alla pesca. Il villaggio di Dijfere è situato all’interno del parco, all’estremità occidentale del delta. Ad ovest dell’ingresso orientale alla regione si trova Foundiougne, altro buon punto di partenza per le gite in piroga.

REGIONE DI MATAM

Matam è il capoluogo della regione, città nella parte orientale del Sene-gal, a 410 km a est di Saint-Louis. Si afaccia sulle sponde del fume Sene-gal. Matamè una tipica città africana nata su un terreno arido e secco che ofre poche speranze ad un raccolto nonostante sia bagnata dal fume Senegal. Matam era inizialmente un forte coloniale francese, fondato nel 1512 da Boubou Farba Samba Gaye per proteggere i possedimenti dal-le tribù indigene e controllare la navigazione del fume. La città iniziò a prendere forma solamente nel 1952. Gli abitanti sono soprattutto Peuls, un’etnia che popola molti stati dell’Africa. Sono allevatori di zebu, bovini ed equini. Matam, come molte città in Senegal, ha una debole economia locale, dovuta in particolar modo alla presenza di potenziali miniere di fosfati presenti nella zona. Dal punto di vista turistico, Si sono conservati solo pochi edifci in rovina del periodo coloniale.

Il Senegal CENTRALE

La Casamance è un’area del Senegal, a sud del Gambia che deve la sua originalita innanzitutto alla posizione di isolamento in cui si trova, tra il Gambia e gli stati limitrof che sono la Guinea Bissau e la Guinea Cona-kry. Si tratta di un’area che include il Fiume Casamance ed è collegata al resto del territorio nazionale solo sul confne orientale .La Casamance

occupa una posizione meridionale che le procura il clima piu umido del paese, la vegetazione di tipo forestale e la rete idrografca piu ricca. Caratterizzato dal caldo, con montagne e colline a sud-est, l’economia di Ca-samance si basa largamente sulla coltivazione del riso e turismo. Ha anche delle eccellenti spiagge lungo la sua costa, particolarmente a Cap Skir-ring. Ziguinchor è la più grande città.La popolazio-ne del clan Jola è il grup-po etnico dominante nel Casamance, sebbene siano economicamente svantaggiati come nel resto del Senegal. La loro condizione eco-nomica ha contri-buito al movimen-to separatista per l’indipendenza o autonomia del Casamance . Casamance fu sogget-ta agli interessi coloniali f r a n -cesi e p o r -

Page 4 - CAT SENEGAMBIA 2013.indd

This is a SEO version of CAT SENEGAMBIA 2013.indd. Click here to view full version

« Previous Page Table of Contents Next Page »